Header Image

sabato 14 Giugno 2025


SABATO DELLA X SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO DISPARI)


A Samaria o Sebaste in Palestina, commemorazione di sant’Eliseo, che, discepolo di Elia, fu profeta in Israele dal tempo del re Ioram fino ai giorni di Ioas; anche se non lasciò oracoli scritti, tuttavia, operando prodigi a vantaggio degli stranieri, preannunciò la futura salvezza per tutti gli uomini.
 

Altri Santi

Dal Martirologio

Ad Aquileia, oggi in Friuli, san Proto, martire.

Dal Martirologio

Presso Soissons nella Gallia belgica, oggi in Francia, santi Valerio e Rufino, martiri.

Dal Martirologio

A Napoli, san Fortunato, vescovo.

Dal Martirologio

A Vienne in Burgundia, oggi in Francia, sant’Eterio, vescovo.

Dal Martirologio

A Costantinopoli, san Metodio, vescovo, che, mentre era monaco, si recò a Roma dal papa Pasquale I per difendere il culto delle sacre immagini e, elevato all’episcopato, celebrò solennemente il trionfo della retta fede.

Dal Martirologio

A Córdova nell’Andalusia in Spagna, santi martiri Anastasio, sacerdote, Felice, monaco, e Digna, vergine, che morirono tutti insieme nello stesso giorno: Anastasio, avendo confessato davanti ai consoli Mori la sua fede cristiana, fu prontamente trafitto con la spada e, insieme a lui, anche Felice, di origine gétula, che aveva professato nelle Asturie la fede cattolica e conduceva vita monastica; Digna, ancor giovanissima, che all’uccisione dei suoi compagni aveva coraggiosamente espresso biasimo verso il giudice, fu senza indugio decapitata.


( 2023 ) Not to us, LORD, not to us, But to Your name give glory.
Huwag sa amin, Oh Panginoon, huwag sa amin, kundi sa iyong pangalan ay magbigay kang karangalan.
Non a noi, Signore, non a noi, ma al tuo nome dà gloria.
created and maintained by bernard maria perez